"Scrivere, non per cambiare il mondo, ma per accendere le micce delle rivoluzioni nell'intimità del pensiero"
 


News

Pubblicazione di "Affari loschi"

Sabato 14 aprile 2007 alle ore 18.00.

PALAZZO RICCIO DI MORANA

Presidenza Provincia Regionale di Trapani

al Piano Terra - ex Galleria Li Muli - via Garibaldi, 89 

Presentazione del  mio libro "Affari loschi"  - Ed. Thule Palermo

Recensione del Prof. Salvatore Girgenti, clicca qui per leggerla.

Recensione  dello scrittore Salvatore Mugno dal titolo

I calembour e gli aforismi dell'ingegnere

apparsa sul Giornale "La Sicilia" del 19.09.2007 .

L'autoironia in versi di Pietro Barbera

 

Costa di più al poeta lo stile o il sentimento...?  "Saranno i capelli, il prolungamento dei pensieri?"... Quella di Pietro Barbera, pittore e poeta, è una ironia meditata, sofferta.

Il poeta si accompagna con la malinconia e la gioia, sgomitando per farsi largo  con auto-ironia,nel traffico della vita e della letteratura. Vuole apparire un cinico, ma resta un sentimentale...  I suoi sono lapidari concetti, sudate emozioni, dardi di parole.  Si consuma  fra il colore ed i versi  di fulminanti idee. Come la lampadina accesa per un attimo ad illuminare l'occasionale, distratto lettore...

Non spreca, assolutamente, le parole nell'essenzialità dei flash back.

"Sembra un cinico", lo ripeto, ma forse è solo un sentimentale che annoda, ogni giorno, come la cravatta, il senso dell'esistenza.  

Vive concretamente ma si stacca poeticamente dalla cronaca del quotidiano quando scalda le sue notti d'inverno al fuoco della poesia. E' presente nel reale; non si perde in memorie elegiache.

Adempie, senza  apparente rivoluzione, in modo consapevole, al suo ruolo di poeta.

Converte la cronaca, esplorando la realtà in maniera veloce, come un saltimbanco, trasforma ogni noia in emozione. Abdica l'inutile ed il retorico nella composizione poetica.

Assume, nel dolore, un apparente distacco. Nell'ansia poetica, annota: "Stendo tappeti di silenzio/lì dove passerà la parola/voglio sentire il crepitio delle sue scarpe nuove."

Confessa che si diverte, come i bambini, quando scrive o dipinge, però l'impegno è serio, tremendamente serio, "fino allo spasimo".  Velato di malinconia, si lascia appena persuadere dalla poesia a rivelarsi nella sua umanità più profonda. Il suo linguaggio poetico, certamente moderno, trasfigura l'amara realtà in suggestione. Tutto un mondo d'immagini  e sentimenti che affiorano dal profondo dell'interiorità e dell'immaginazione quando egli incontra se stesso "sotto i lampioni delle tenebre".

Rosa Maria Ancona

 

 

 

Inserita il 12/04/2007
I MIEI VINARELLI AL VINITALY 2007

I miei vinarelli sono stati esposti al Vinitaly di Verona  dal 29 marzo al 2 aprile 2007 presso lo Stand delle Cantine Birgi di Marsala, che ringrazio per l'ospitalità.

Ha particolarmente colpito i visitatori la tecnica originale di valorizzare il vino come colore e strumento "artistico", un naturale connubbio con il variegato mondo dei vini, dei sapori e aromi della mitica  bevanda.

 Ecco una foto dell'evento. Clicca sulla foto per ingrandirla.

                                                

Inserita il 04/04/2007
Per Pasqua premierò il miglior titolo e commento.
CONCORSO PER TITOLI ED EMOZIONI -  PASQUA  2007

Ancora una volta  mi sottopongo al vostro libero "giudizio", voglio premiare per Pasqua i  frequentatori del mio  sito.

Vi invito tutti  a  dare un  titolo all'acquarello e  anche un commento, via e-mail (per potervi eventualemente rintracciare), e tra tutti quelli che avranno indicato un titolo, entro il 8 Aprile 2007, sceglierò, con personale e  insindacabile giudizio, quello che riterrò  più appropriato omaggiando l'opera a chi ne ha ideato il titolo e il commento più emozionante.

Basta inviare una e-mail con titolo ed eventuale commento  alla casella news@pietrobarbera.it .

Ecco l'Acquerello 50x70 cm su cartoncino.

Fai click sull'immagine  per ingrandirlo

 

L'opera è andata a Georgia Orlando di Palermo  che ha dato questo titolo:

Il pesce arcobaleno
 
Nella speranza che i colori e i profumi del nostro mare rimangano intatti in eterno!
 
Ho  apprezzato il suo titolo e il commento, un  breve, ma al tempo stesso incisivo, messaggio ecologico  che si contrappone alle lische nere stilizzate nel mio disegno, cogliendo, nella lenta  agonia del nostro mare, l'aspetto positivo e sensuale racchiuso nei profumi e nei  colori di acque che vorremmo sempre pure e cristalline. 
 
Inserita il 18/03/2007
L'albero di Thule

In occasione dell'inaugurazione dell'Archivio Biografico   il 29 dic. 2006 ho donato  al  presidente della fondazione Thule, Prof. Tommaso Romano  una mia opera (50x70) dal titolo "L'albero di Thule", presso la sede della Fondazione di Palermo, alla presenza dello scrittore Salvatore Mugno.  

Ecco alcune foto dell'evento, "cliccaci" sopra per ingrandirle.

 Nella foto sono con Tomaso Romano ( a sinistra)

TOMMASO ROMANO- Assessore alla Cultura al Comune di Palermo

Dall'inizio degli anni '70 svolge un'intesa attività editoriale, Presidente della fondazione Thule (PA). Ha scritto numerosi libri e ottenuto diversi riconoscimenti, fra i quali, nel 1987, il premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha insegnato Estetica presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo ed ha svolto attività di ricerca presso l'Università di Palermo. È vice presidente della Fondazione Ignazio Buttitta e consigliere della Fondazione Chiazzese e della Società siciliana per la Storia Patria. Ha ricoperto le cariche di vice presidente della Provincia regionale di Palermo e per tre volte quella di assessore provinciale alla Cultura, che ha mantenuto fino al momento della nomina al Comune di Palermo.

   Salvatore Mugno (Scrittore) e Tommaso Romano

 

 

 

 

Inserita il 30/12/2006
CONCORSO PER TITOLI ED EMOZIONI NOVEMBRE 2006

Ancora una volta  rinnovo il dialogo con  i frequentatori del sito e  mi attendo di ottenere lusinghieri e inaspettati risultati come nei casi precedenti.

Si invitano i visitatori del sito a  dare un  titolo all'acquarello e se si vuole anche un commento, via e-mail (per poterli eventualemente rintracciare), tra tutti quelli che avranno indicato un titolo, entro il 30 Novembre 2006,  l'artista, a suo insindacabile giudizio, sceglierà quello che riterrà più appropriato omaggiando l'opera a chi ne ha ideato il titolo ed espresso le emozioni provate.

Basta inviare una e-mail con titolo ed eventuale commento  alla casella news@pietrobarbera.it .

Ecco l'Acquerello 50x70 cm su cartoncino.

Fai click sull'immagine  per ingrandirlo

 

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO!

Questa volta il mio acquerello va Pasquale Cicala di Catania ecco il titolo e il commento da lui proposto:

"La natura vive e...sorride".

 Il mio commento: "L'autore ha intenzione di evidenziare la tanto straordinaria quanto beffarda potenza dei quattro elementi costitutivi la natura nostra madre:aria,acqua,fuoco e terra. Il travolgente respiro proveniente dalle sue viscere ci ammalia e travolge costantemente ogni attimo del nostro cammino sul mondo in un devastante turbinio di emozioni".

Ho premiato la semplicità d'approccio alla mia opera e l'ottimismo che infonde il titolo.

 

 

Inserita il 30/10/2006
Pag. 9  di 16
 
-

News da 41 a 45 di 79

 
©2005 - Pietro Barbera. All Right Reserved.